Nel corso del tempo, l'edificio cambiò più volte proprietà.
Dopo essere passato nelle mani dei Castelbarco prima e in quelle dei Dupuy poi, agli inizi dell’Ottocento fu la volta dei Melzi d'Eril, che attribuirono alla costruzione la denominazione di "Castello", modificandone la facciata tramite l'aggiunta di merlature e di tre strutture sopralzate con funzione di torrette. Di queste strutture, sopravvive oggi solo l'alzata centrale. Alla famiglia Melzi si deve anche la realizzazione, nel vasto parco, della scalinata e del cavalcavia che, dall'edificio, portano alle rive del lago.
Nel corso del XIX secolo, la storia del castello s'intrecciò con alcune vicende di Casa Savoia, dapprima diventando proprietà di Maria Teresa d'Asburgo-Lorena, moglie di Carlo Alberto; quando poi la residenza passò nelle mani della famiglia Avogadro di Collobiano, i proprietari ospitarono per qualche tempo i novelli sposi Vittorio Emanuele II e Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena per permettere un periodo di vicinanza ai genitori di lei, soggiornanti nella vicina Villa Pizzo.
Un ulteriore cambio di proprietà determinò una breve parentesi di trascuratezza dell'edificiò, a cui seguirono altri passaggi di mani caratterizzati da una serie di ristrutturazioni, dapprima con la famiglia Richard (1871), poi con la signora Maccrery e infine con il barone Langheim.
Attualmente di proprietà dell'Opus Dei, il castello si compone oggi di un primo blocco a base rettangolare di tre piani, nel centro del quale se ne innesta un secondo a quattro livelli. Nella facciata, scandita da lesene ioniche e dotata di un frontone a linee miste sormontato da una balaustra ornata da statue, il piano nobile è evidenziato dalla presenza di finestre provviste di timpani centinanti e spezzati alternati.
1. Catering
2. Allestimenti floreali
3. Allestimento e scenografia location
4. Intrattenimento
5. Arrivo in barca
6. Security
7. Intrattenimento musicale (pista da ballo fronte lago)
8. Service (impianto audio e luci)
9. Stampa e grafica dell'evento
10. Fotografo e video maker (online wedding in live streaming)
11. Visita guidata del Castello
12. Possibilità di pernottamento in depandance
13. Parcheggio interno custodito (40 posti auto)
14. Transfer per tutti gli ospiti
031 400160
Nessun commento:
Posta un commento