BEATLES MUSEUM a Brescia (Bs)

nella storica Sala della Musica dell’Antica Birreria Wuhrer a Brescia  Entrata libera.

Ammirare la ricca collezione di cimeli dedicata ai quattro di Liverpool, raccolta negli anni da Rolando Giambelli, anima dei Beatlesiani d’Italia Associati, e arricchitasi nel corso del tempo grazie a prestiti e donazioni, ultima in ordine di tempo quella del collezionista svizzero Eliano Galbiati.

Il Beatles Museum di Brescia, che compie proprio in questi giorni i 21 anni di attività, è il primo e unico nel suo genere in Italia, e grazie alla quantità e qualità dei memorabilia esposti, oltre che per l’instancabile opera del suo fondatore, è noto in tutto il mondo e dal 2019 è anche gemellato con il Liverpool Beatles Museum. Appassionati e curiosi vi possono trovare ogni genere di materiale relativo alla storia dei Beatles, oltre ad una cinquantina di libri di libera consultazione. Grazie alla dimensione della sala ed alla presenza di un pianoforte a coda, la nuova sede ospiterà anche happening e concerti.


L’Antica Birreria nasce a Brescia nel 1904 come luogo di degustazione DOC del prodotto.

Nel 1935 viene realizzato accanto un’area giardino per la realizzazione di spettacoli.

Nel 1935 la Birreria viene ampliata anche con un elegante ristorante, ed un ampio giardino. 

Immutata nel tempo, la classica birreria, uno dei luoghi storici per amanti della bionda bevanda, offre ai suoi clienti un caratteristico ambiente bavarese.

Suddivisa in due sale, rispettivamente la sala al primo piano con 170 posti a sedere e la zona adiacente all'ampissimo bancone con 130 posti, offre serate in allegria a giovani e famiglie.

L’Antica Birreria propone una vasta scelta di spumeggianti bionde, rosse e more; stiamo parlando naturalmente di birre... e anche di donne, scoprendo con una certa soddisfazione che le prime non escludono le seconde e viceversa.

Il ristorante pizzeria, un luogo elegante dove si possono gustare degli ottimi piatti bavaresi, dell'ottimo pesce ma, anche pizze per tutti i gusti.

Naturalmente tutto abbinato alle nostre birre, Augustiner.


Il ristorante pizzeria è suddiviso in 4 zone distinte, ognuna dalle caratteristiche personali ed eleganti: rispettivamente il grande salone con 260 posti, la saletta con 65 posti, la grande terrazza con 180 posti avente vista sul giardino esterno e sull'antica fabbrica e ultima ma non per importanza la terrazza con 160 posti sul fronte della birreria.

l'Irish Pub Irlandese

Dalla birreria vi è un corridoio di collegamento che porta a l'Irish Pub Irlandese, il più autentico tra gli Irish Pubs ad oggi presenti in Italia, interamente realizzato con materiali e manodopera irlandesi.

Tutti gli elementi di questo Pub sono stati curati con la massima attenzione, dalla qualità delle birre proposte, all'oggettistica esposta nel retrobanco e sulle mensole, senza dimenticare la professionalità del personale.

Nessun commento:

Posta un commento

GROTTE DI RESCIA (Co)

  Le sette Grotte di Rescia, unite in un unico complesso agli inizi del ‘900, si snodano lungo un  percorso turistico di ca. 500 m  alle pen...