Il lago del Segrino è un piccolo lago lombardo prealpino situato tra i comuni di Canzo, Longone al Segrino e Eupilio. Di forma stretta e allungata, sorge nella valle delimitata dal Monte Cornizzolo e dal Monte Scioscia nel triangolo lariano. Il lago del Segrino è considerato il lago più pulito d’Europa in virtù delle sue fonti sotterranee e dell’assenza di inquinamento da industria o da eccessivo sfruttamento turistico. La vegetazione è caratterizzata da ninfee, canneti, ontani neri, dal salici e pioppi e vi sono oltre 100 le specie di uccelli tra cui il germano reale, l’airone cinerino, il martin pescatore, il picchio verde. Il lago del Segrino è la meta ideale per una giornata di relax presso il lido attrezzato Aquilegia dove è possibile anche noleggiare pedalò e canoe, oppure per una passeggiata immersa nella natura attorno al lago (5 km). Luogo perfetto per una gita fuori porta, il lago del Segrino fu citato da numerosi scrittori tra cui Stendhal che lo paragonò ad una “gemma di smeraldo”, a causa del colore delle sue acque.
LAGO DI SEGRINO a Canzo (Co)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
GROTTE DI RESCIA (Co)
Le sette Grotte di Rescia, unite in un unico complesso agli inizi del ‘900, si snodano lungo un percorso turistico di ca. 500 m alle pen...

-
La villa, appartenuta alla famiglia Cittadini nel XVI secolo, è stata parte di una vasta proprietà con “giardino grande e viali, giardinetto...
-
Costruito a partire dalla metà del ‘300 da Luchino Visconti al posto del “castrum” altomedievale che serviva da difesa per gli abitanti de...
-
MONUMENTI E LUOGHI DI INTERESSE chiesa parrocchiale San Zenone, inaugurata nel 1911, che sorge nell'omonima piazza. Essa contiene anc...
Nessun commento:
Posta un commento