VILLA GIANETTI a Saronno (Va)

 È stata costruita tra il 1919 ed il 1920 su progetto dell'architetto milanese Domenico Verga. La villa è di stile rinascimentale e conserva decorazioni, alcune tele di valore artistico, un colonnato e un patio. Il complesso ha un giardino che è attiguo al Parco del Lura. All'ingresso del portico, vi è una riproduzione della Madonna del Lippi dipinta dai pittori lombardi Bonatti e Chiesa. La Villa è stata acquistata dal Comune di Saronno dalla Famiglia Gianetti nel 1923 per essere destinata a Municipio. La funzione di sede degli uffici comunali terminò nel 1985.

Oggi Museo della cantante Giuditta Pasta
L’obiettivo è rendere fruibile a tutti la collezione di Giorgio Cavallari dedicata alla cantante lirica saronnese Giuditta Pasta. Così è nata la mostra permanente dedicata alla celebre saronnese con ricadute anche sull’attrattiva turistica della città e con inedite sinergie culturali.
Sono 667 pezzi appartenuti a Giuditta Pasta e collezionati in più di 50 anni da Giorgio Cavallari: una collezione certamente di grande valore. Si tratta di documenti e oggetti come litografie, quadri, partiture, lettere, oggetti di scena, arredi, appartenuti alla cantante o che avevano con lei un riferimento diretto.

Prenotazione visite guidate

cultura@comune.saronno.va.it

collezionegiudittapasta@comune.saronno.va.it

+39.375.5969767

SABATO E DOMENICA ORE 10.00 – 12.30 | 15.00 – 18.00

Nessun commento:

Posta un commento

GROTTE DI RESCIA (Co)

  Le sette Grotte di Rescia, unite in un unico complesso agli inizi del ‘900, si snodano lungo un  percorso turistico di ca. 500 m  alle pen...