Camminare per le sue vie strette è come fare un tuffo in un’altra epoca.
Tra le vecchie botteghe e la curva prima della chiesetta, sorge Palazzo Pilati, ora Palazzo Novello, una delle dimore più prestigiose di questa zona. Venuto alla luce come modesta abitazione rurale nella prima metà del XVIII secolo, viene poi trasformato progressivamente in dimora nobiliare nel corso del secolo successivo dalla Famiglia Guerrini e poi dalla Famiglia Pilati.
I Pilati avevano come stemma della famiglia un giglio d’oro in un campo blu tra due rastrelli d’argento. Ci piace credere che questo sia un segno del destino, perché la nostra famiglia si è sempre occupata di progettazione e realizzazione di giardini.
Sarà un caso? Chi lo sa! Quel che è certo è che sono stati proprio i Pilati a portare avanti lo sviluppo dell’edificio, che esternamente appare con un lungo e severo prospetto.
Varcato il portone, ecco il giardino in tutto il suo splendore: lo spazio verde fa con delicatezza da tramite tra l’esterno e l’interno. Appena dentro, tutti restano colpiti dal settecentesco scalone d’onore, che sale al piano nobile.
Attribuito all’architetto bresciano Gaspare Turbini, l’ambiente che ospita lo scalone è impreziosito da lesene in stucco con capitelli e da un soffitto ligneo incentrato sulla rampa centrale delimitata da un’elegante ringhiera di colonnine in pietra, che porta alla base di un grande affresco raffigurante la lotta di Ercole con il leone di Nemea.
Alzando lo sguardo potrai apprezzare l’affresco, molto ben conservato, in cui un vecchio e stanco Ercole sorretto da una figura alata e senza la sua mitica clava viene accolto da Giove nell’Olimpo.
Al piano nobile avrai inoltre l’occasione di visitare il Salone d’Onore con i suoi resti di affreschi, delimitati da uno zoccolo in finto marmo e candelabri.
Qui tutto sa raccontare cosa è stato. Nel periodo risorgimentale ha soggiornato qui anche l’eroe bresciano Tito Speri, su invito del suo tutore Giuseppe Pilati.
Gli ospiti di Palazzo Novello godono di un trattamento speciale. Perché noi amiamo i dettagli.
- Aria condizionata e riscaldamento autonomi;
- Wifi interno/esterno gratuito;
- Sala riunioni e meeting;
- Hotel pet-friendly
- no ascensore
- deposito bagagli
- servizio concierge
- APERTO TUTTO L’ANNO (escluso Natale)
- Un luogo non solo si visita, ma si gusta. Per questo cercheremo di stuzzicare il tuo palato con drink e piccole prelibatezze.
- Goditi il relax più totale all’interno del Palazzo. Rilassati nel nostro grande e verde giardino, leggendo un buon libro o abbandonandoti su uno dei nostri comodi lettini prendisole.
Nessun commento:
Posta un commento