La struttura adiacente all'antica chiesa di San Pietro sorge nel medioevo come parte di un complesso abbaziale. Nel 1548 il monastero divenne abbazia commendata.
La struttura settecentesca della villa è stata oggetto di un recente restauro che ha mantenuto intatte le proporzioni degli spazi interni e riportato alla luce una singolare facciata, unico esempio di mosaico in pietra nell'area lombarda, nel pieno rispetto dei materiali originali e dell'impianto decorativo.
La villa fu sede di un collegio di gesuiti per alcuni decenni, fino al 1737, quando venne venduta alla famiglia Grandazzi la quale, estintasi in linea maschile, la vendette alla famiglia Zoja, attuale proprietaria dello stabile.
Attualmente la villa è affittabile per eventi.
A seconda dell'evento che volete realizzare, avrete la possibilità di personalizzare i dettagli del servizio che vi offriamo: dalla scelta del catering e degli addobbi floreali per matrimoni, agli orari e i dj di una festa privata, la nostra decennale esperienza nel selezionare fornitori di fiducia ci permette di offrivi a prezzi competitivi un servizio chiavi in mano, impareggiabile.
http://www.casavilla.net/home
Nessun commento:
Posta un commento