La casa rimase di proprietà dei Carones fino al 1839 quando venne venduta al conte Girolamo Radice in seguito all’acquisto di Palazzo Brentano da parte degli stessi Carones.
Dal 1857 al 1859, anno della Battaglia di Magenta, la villa ospitò il quartier generale austriaco comandato dal nobile generale ungherese Ferencz Gyulai, originario della Transilvania, che vi fece dipingere le sue insegne nobiliari, tuttora visibili sopra il portale d’ingresso al salone d’onore. Negli stessi anni la villa ospitò l’arciduca Massimiliano D’Asburgo, fratello dell’Imperatore austriaco
Nel 1860 una erede dei Radice, Teodolinda, la portò in dote in occasione delle sue nozze con Emilio Gabuzzi.
Nel 1929 venne venduta da un erede Gabuzzi alla nobildonna Elena Pisani Dossi Beccaria d’Arena (figlia dell’insigne esponente della “Scapigliatura” milanese,lo scrittore Carlo Dossi) e a suo marito il Capitano di cavalleria Giuseppe Massari, i cui discendenti sono gli attuali proprietari.
L’edificio principale ha la caratteristica pianta a “U”, riconducibile alla tipologia classica delle dimore settecentesche di campagna. Dall’ingresso ad esedra si accede al cortile d’onore quasi quadrato: su questo prospettano le ali a due piani ed il corpo centrale che poggia su due archi a tutto sesto retti da colonne binate di ordine toscano. La facciata non presenta decorazioni particolari ma è giocata su oggetti ed articolazioni di volumi, risolti con spigoli arrotondati che conferiscono all’insieme una grande leggerezza. Nel portico sono affrescati stemmi nobiliari ed insegne
Le stesse insegne si ritrovano pure incise sul camino in pietra che si trova nel salone centrale del piano terreno. La facciata che prospetta il giardino è più ampia e distesa di quella principale. Il parco, ben tenuto, ha una disposizione piuttosto libera e di gusto romantico, anche se il viale di accesso ha un asse scenografico, caro al gusto dei giardini all’italiana.
Dal 1985 facciamo da cornice ai vostri momenti felici e dal 2015, in collaborazione con il nuovo ristorante interno , locato in un’ala della villa, forniamo al cliente un servizio completo con il miglior rapporto qualità- prezzo e un’ampia possibilità di scelta sulle tipologie di menù.
La villa è a disposizione per chi desidera, in uno spazio esclusivo, festeggiare il giorno più bello o un evento importante.
Gli chef Gabriele Galbiati e Silvio Rolli renderanno il vostro giorno indimenticabile.
Ristorante Villa Massari, dove si respira un’ atmosfera intima e rilassante, è un ambiente suggestivo strutturato in quattro caratteristiche salette all’interno dell’ ala est della villa con la possibilità di utilizzare ampi saloni attigui per soddisfare tutte le esigenza di spazio per eventi privati ed aziendali.
Gli chef Silvio Rolli e Gabriele Galbiati creeranno per voi piatti ricchi e gustosi, rivisitando in modo originale ma rispettoso la raffinata tradizione della cucina italiana.
Mobile 393.8038328
ristorante@villamassari.it
Nessun commento:
Posta un commento