CASA ORSINI DI ROMA EX CHIESA DI SANT'AGOSINO ad Abbiategrasso (Mi)

                                       


I milanesi Roma appartenevano al patriziato lombardo già dal XV sec e nel Seicento assunsero anche il nome Orsini.

Per amministrare i loro notevoli possedimenti nell'abbiatense, nel 1661 Gregorio Roma acquistò un palazzo quattrocentesco su due piani che venne poi ristrutturato ed ampliato nel Settecento, per essere trasformato nell’attuale palazzo barocco.

I restauri degli anni ’70 del secolo scorso, riportarono i rustici al loro aspetto quattrocentesco e permisero di riscoprire numerosi affreschi, alcuni anche di carattere religioso, che hanno fatto ipotizzare che si trattasse di parte dell’antichissima CHIESA DI SANT'AMBROGIO.

Davanti all’ingresso principale si trova l’esedra, con gli orsi reggi-stemma, che aveva una funzione scenografica di ingresso monumentale ma anche pratica garantendo lo spazio necessario per far girare le carrozze che entravano nel cortile.


Visite guidate su richiesta con la Pro Loco

  • Piazza Castello 8 - 20081 Abbiategrasso (MI) 
  • Telefono: 328/8451519 oppure 328/0637390

Nessun commento:

Posta un commento

GROTTE DI RESCIA (Co)

  Le sette Grotte di Rescia, unite in un unico complesso agli inizi del ‘900, si snodano lungo un  percorso turistico di ca. 500 m  alle pen...